Un cordiale benvenuto
L’Associazione iniziativa di protezione trae le sue origini dall’iniziativa popolare federale omonima «Protezione dalla sessualizzazione nella scuola dell’infanzia e nella scuola elementare», depositata il 17 dicembre 2013 e corredata di 110.000 firme valide.
Lo scopo dell’iniziativa popolare era proteggere i bambini della scuola dell’infanzia e dei primi due anni di scuola elementare da un tipo di educazione sessuale dalle basi non scientifiche, ideologica e considerata anticostituzionale.
Il comitato d’iniziativa aveva deciso il 29 giugno 2015 di ritirare l’iniziativa popolare e trasformare il comitato d’iniziativa in associazione. La scelta fu motivata dalla constatazione che già il solo successo dell’iniziativa aveva prodotto molti effetti che andavano nella direzione di una maggiore protezione dell’infanzia:
il Centro di competenza in pedagogia sessuale di Lucerna fu chiuso e dal «Piano di studi 21» dei cantoni svizzero-tedeschi erano state tolte le lezioni di educazione sessuale prima dei 10 anni compiuti.
Rafforzamento dei diritti dei genitori
Questo successo ci ha incoraggiati a continuare a seguire il tema della sessualizzazione precoce tramite l’Associazione iniziativa di protezione. Fondata nel 2016, l’associazione si prefigge di dare un contributo significativo a livello nazionale fornendo consulenza ai genitori in relazione alla pedagogia e alle lezioni di educazione sessuale impartite a scuola, con l’obiettivo di metterli in guarda da contenuti di un’educazione sessuale non consona all’età.