Gli esperti mettono in guardia
Perché l’educazione sessuale fin dalla prima infanzia è nociva per i nostri figli? Medici e specialisti in traumatologia si guardano dall’affermare che i bambini piccoli siano dotati di una sessualità e che questa vada risvegliata e attivata fisicamente e psichicamente mediante un’istruzione sessuale ad hoc. L’imposizione di argomenti sessuali confonde e disorienta i bambini. I bambini al di sotto dei 10 anni sono esposti senza alcuna difesa alle lezioni di educazione sessuale, senza riferimenti che consentano loro di mettere nel giusto ordine quanto viene loro trasmesso. Le lezioni pratiche confinano con la pedofilia: il modo di concepire la sessualità e i ruoli di genere dell’adulto altro non fanno che generare confusione nel bambino e molto facilmente l’adulto da educatore si trasforma in seduttore. Gli adulti dovrebbero invece astenersi nel modo più assoluto dal toccare l’argomento della sessualità con un bambino se non è il bambino stesso a manifestarne l’esigenza. È compito dei genitori preoccuparsi di rispondere per tempo alle domande che pongono loro i bambini.