• Home
  • Articoli
  • Una pedagogia sessuale ideologica e destabilizzante terrorizza i bambini!

Una pedagogia sessuale ideologica e destabilizzante terrorizza i bambini!

Nelle scorse settimane, numerosi genitori indignati hanno riferito all’Associazione Iniziativa di protezione di lezioni di «educazione sessuale» invadenti impartite nelle scuole dei loro figli. Nel mirino delle critiche è finita l’associazione «Achtung Liebe» (Attenzione amore), i cui operatori, privi di formazione in campo pedagogico, spiegano ai bambini pratiche sessuali «creative», mettendoli in imbarazzo e offendendo il loro senso del pudore.

L’associazione «Achtung Liebe» si definisce senza scopo di lucro e gestisce delle strutture presso le università di Basilea, Berna e Zurigo. Possono collaborare con l’associazione «studenti motivati» di tutte le facoltà. «Iniziativa di protezione – attualità» ha chiesto al noto esperto prof. dott. Jakob Pastötter, presidente della Società tedesca per la ricerca sessuale nel campo delle scienze sociali, un parere sui concetti ai quali si rifà «Achtung Liebe». Le sue conclusioni sono senza appello.

Consapevolezza di oltrepassare i limiti
Il prof. Pastötter critica anzitutto il fatto che i bambini non sono sufficientemente attrezzati per affrontare con spirito critico contenuti di questo tipo e pertanto subiscono i workshop sul sesso senza potervi opporre resistenza. Gli insegnanti restano fuori dalla porta e i genitori non ricevono informazioni, o se le ricevono sono superficiali. I bambini vengono rassicurati, viene loro detto che si tratta di uno spazio protetto, dal quale non esce nulla. Una volta chiusa la porta dell’aula, gli «educatori sessuali» senza qualifiche hanno via libera e pongono domande intime con un linguaggio pornografico e locuzioni scurrili da slang giovanile offensive e imbarazzanti per i bambini. Un modus operandi altamente discutibile dal punto di vista pedagogico e psicologico, che costituisce una grave violazione della sfera intima dei bambini. In proposito, il prof. Pastötter osserva come una classe di scuola non sia mai omogenea e sia in realtà composta da allievi in differenti stadi di sviluppo. Una realtà, questa, del tutto ignorata, dal momento che viene postulata la «normalità» e la totale omogeneità di tutti gli allievi di una classe. 

Puramente ideologica e per nulla scientifica
«Achtung Liebe» propaga l’educazione sessuale «completa», o «olistica» (CSE)1 dell’OMS e i cosiddetti «diritti sessuali» dell’IPPF2, in realtà nocivi per i bambini. Centrale in questa ideologia onnicomprensiva della sessualità è l’appagamento sessuale sin dalla nascita. In altri termini, i bambini avrebbero il diritto di essere istruiti a compiere atti sessuali su sé stessi e su altri! Un diritto che andrebbe riconosciuto a tutti i bambini e gli adolescenti. «Achtung Liebe» propaga apertamente la «formazione in campo sessuale», la «focalizzazione sul piacere», un orientamento «femminista» e l’impegno in favore delle «persone LGBTQIA+*». Ideologia allo stato puro! Ma di amore vero, senso di responsabilità, considerazione per la famiglia, fedeltà, nessuna traccia.

«Achtung Liebe» dice di trasmettere «informazioni corrette dal punto di vista scientifico». Secondo il prof. Dr. Jakob Pastötter, l’associazione trasmette invece nozioni pseudoscientifiche, nebulose e fuorvianti, utili solo all’autoreferenzialità di questi ideologi sessuali. Concetti come «formazione sessuale» e «olismo» tradiscono «mania di fattibilità, megalomania, autoritarismo dittatoriale e manipolazione psicologica». Siccome non esistono studi pertinenti, simili forme di pedagogia sessuale non sono corroborate scientificamente. Non esistono, del resto, studi a lungo termine al riguardo.

Il prof. Pastötter si oppone categoricamente a che «ad adulti non qualificati venga concesso di trattare argomenti intimi e di condizionare a piacimento la sfera intima di bambini e adolescenti, approfittando oltretutto di una sorta di copertura in bianco». Chiunque sottoponga ad un’attenta analisi le affermazioni di questi educatori sessuali non può non rimanere «scioccato di quanto poco scientifica sia questa presunta scienza». Secondo il prof. Pastötter, si tratta di una «falsa scienza».

Presentare fatti veri in modo consono all’età è importante, ma «creare dei fuochi d’artificio unicamente per trasmettere un’ideologia, nel migliore dei casi è assurdo, nel peggiore molto pericoloso per l’individuo e la società nel suo insieme»,
prosegue il prof. Pastötter. Non è senza motivo se la sessualità da sempre è stata oggetto di regole, altrimenti «diventerebbe una strategia predatoria votata al solo soddisfacimento delle pulsioni dell’individuo».

«Gli ‹educatori sessuali› hanno via libera e pongono domande intime con un linguaggio pornografico e locuzioni scurrili da slang giovanile offensive e imbarazzanti per i bambini»

Perché noi genitori permettiamo tutto questo?
Di nuovo si pone la domanda: «Perché noi come società permettiamo a persone dalle motivazioni discutibili e prive di conoscenze basilari sulla natura della sessualità di entrare nelle aule delle scuole», e persino le paghiamo per sentire le loro aberrazioni? Sono «lezioni» che riempiono l’orario scolastico, ma, ahimè, lo fanno «mancando del tutto di legittimità scientifica». Una circostanza che rende questa forma di «insegnamento» irrispettosa nei confronti del genere umano, conclude il prof. Pastötter.

1 CSE: Comprehensive Sexuality Education
2 IPPF: International Planned Parenthood Federation